L’Alta Via delle Dolomiti n. 1 si snoda lungo un percorso di circa 125 km e 7.300 m di dislivello in salita, suddiviso in 12 tappe, che collega il Lago di Braies con Belluno. Qui, due tappe toccano il comune di Marebbe.
La tappa nr. 2 conduce dal rifugio Biella al rifugio Fanes. Esplorando gli alpeggi di Senes, Fodara e Fanes, spesso si possono incontrare animali al pascolo. La tappa è percorribile in 3 ore di cammino.
La tappa nr. 3 conduce dal rifugio Fanes al rifugio Lagazuoi.
Particolarmente invitanti per una pausa sono i vari laghi montani che si incontrano durante il cammino. Attraversare l’altopiano di Fanes è un’esperienza unica che, durante il cammino, fa rivivere la leggenda del Regno dei Fanes. La terza tappa è percorribile in 5 ore di cammino.
Difficoltà: | medio |
---|---|
Lunghezza percorso: | 26,70 km |
Salita: | 2.098 m |
Altitudine: | 1.544 m - 2.810 m |
Durata: | 10:20 h |
GPX: | Download |
Tecnica: | ■■■ |
---|---|
Condizioni: | ■■■ |
Avventura: | ■■■■■■ |
Paesaggio: | ■■■■■■ |