Mi chiamo Verginer Rosmarie – ma molti mi conoscono semplicemente come Rosi.
Fin da piccola ho scoperto la mia passione per la pasticceria e ho iniziato il mio percorso frequentando la scuola per pasticceri. Successivamente ho avuto il piacere di fare preziosa esperienza nella pasticceria Mutschlechner a San Vigilio e, in seguito, ho lavorato per alcuni anni come cuoca nella mensa della scuola elementare e media.
Ma il mio cuore ha sempre battuto per un sogno speciale: aprire una pasticceria tutta mia.
Nel 2016 questo sogno è diventato realtà – da allora gestisco con grande gioia e dedizione la Pasticceria Rosi.
Le mie torte non sono pezzi da esposizione di design – per me conta soprattutto la qualità.
Oltre a torte di ogni tipo, da me trovi anche strudel, ciambelle e persino uno Schüttelbrot (pane secco) molto particolare – tutto fatto a mano con tanto amore.
Sono felice di condividere con te la mia passione – e magari tra le mie creazioni c’è già la tua prossima torta preferita!
Con affetto,
Rosi
La Pasticceria Rosi è una pasticceria d’asporto con tanto cuore e una forte tradizione artigianale.
Potete ordinare le vostre torte comodamente per telefono oppure passare direttamente nel mio laboratorio.
Per gli ospiti che soggiornano a San Vigilio o nei dintorni, offro anche un servizio di consegna a domicilio.
Il mio laboratorio si trova direttamente sulla passeggiata che porta ai masi Pinei e Torpei, conosciuta anche come “A Soredl”. Chi si trova a passeggiare lì è il benvenuto a fermarsi – ho sempre qualche dolce delizia pronta da portare via, perfetta per una piccola pausa o come pensierino goloso.
Davanti alla pasticceria troverete anche delle panchine e tavolini dove potrete gustare con calma e in tutta tranquillità un pezzo di strudel (con pasta frolla o sfoglia), una torta Linzer, una Sachertorte o altri dolci fatti con amore.
A presto – non vedo l’ora di accogliervi!
Un pezzo di San Vigilio da portare a casa – Strudel di mele con pinoli
Il nostro strudel di mele fatto in casa con pinoli è un pensiero molto apprezzato – perfetto come ricordo di San Vigilio o come regalo per familiari e amici.
Preparato a scelta con pasta frolla o pasta sfoglia, conquista con mele succose e pregiati pinoli – una combinazione raffinata e ormai rara da trovare.
È semplicissimo:
Ordinate telefonicamente o via WhatsApp
Ritiro direttamente presso la mia pasticceria
Su richiesta, consegna anche nella vostra struttura a San Vigilio
Che sia un dono o un ricordo di viaggio – questo strudel porta con sé un pezzetto di gusto altoatesino.
Non vedo l’ora di ricevere il vostro ordine!
Nella Pasticceria Rosi troverete torte artigianali per ogni occasione – da torte di compleanno decorate con amore a eleganti torte nuziali.
Inoltre, vi aspettano specialità tradizionali come le famose ciambelle di San Vigilio, strudel di mele, papavero e noci, oltre a diverse torte da colazione.
Sono volentieri a disposizione anche per buffet con raffinati petit fours.
Durante i periodi speciali dell’anno preparo dolci tipici della tradizione: biscotti natalizi, Zelten e Panettoni, i tipici Crafuns da segra per le feste patronali, le ciaval y la iarina per Ognissanti e la tradizionale Coa da Pasca per Pasqua.
Cosa c’è da sapere
Porzioni e forma:
Le torte rotonde sono disponibili da un minimo di 2 fino a un massimo di 20 porzioni.
Per più di 20 porzioni, la torta viene preparata in formato rettangolare.
Tempi di prenotazione:
Torte standard: almeno 1 giorno prima
Torte con esigenze particolari (es. senza glutine): almeno 2 giorni prima
Torte nuziali: almeno 1 settimana prima
Modalità di ordinazione:
Preferisco ricevere gli ordini telefonicamente al numero +39 339 5912655 – così possiamo chiarire tutto in modo semplice e veloce.
Qui potete vedere una selezione di esempi di torte della mia pasticceria, ognuna delle quali progettata individualmente e con amore. Lasciatevi ispirare! Naturalmente potete personalizzare la vostra torta come desiderate. Che si tratti di gusti, forme o decorazioni, sarò lieta di realizzare in modo creativo le vostre idee.
Le “Püces Seces” – conosciute anche con il nome tedesco "Schüttelbrot" – le preparavo inizialmente solo per uso personale.
Ma dopo che alcuni clienti ne hanno scoperto il gusto, la richiesta è cresciuta così tanto che ho deciso di includerle nel mio assortimento.
Cosa distingue il mio Schüttelbrot da quello tradizionale altoatesino?
È particolarmente sottile e aromatico – quindi più facile da masticare e delicato sui denti, senza rinunciare al gusto.
Ideale da accompagnare con speck, formaggi e affettati.