Si parte dalla chiesa di Lungiarü e ci si dirige verso sudovest in direzione di Freina/Seres fino a raggiungere il ponte. Lì, a destra, parte un sentiero che attraversa il bosco fino a Freina. Seguendo la strada asfaltata a destra, dopo il ponte sulla curva si gira a sinistra prendendo un sentiero. Si passa il maso Vanc e si raggiunge l’abitato di Seres, un esempio tipico della particolare struttura chiusa di alcune “Viles”. La Valle dei Mulini inizia al fiume prima del ponte.
Pares
Ass. turistica San Martin, St. Vigil in Enneberg
Incanto invernale
Ass. turistica San Martin, St. Vigil in Enneberg
Lungiarü
Ass. turistica San Martin, St. Vigil in Enneberg
Lungiarü
Ass. turistica San Martin, St. Vigil in Enneberg
Mulino
Ass. turistica San Martin, St. Vigil in Enneberg
0100
Dati percorso
Facile
Distanza
1,7 km
Durata
2 h
00 min
Salita
159 m
Discesa
5 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.718 m
Punto più basso
1.393 m
Come arrivare
Autostrada uscita Bressanone Nord/Val Pusteria, seguire le indicazioni per la Val Pusteria e proseguire fino a San Lorenzo, girare per la Val Badia fino a San Martin, procedere nella Valle di Lungiarü fino a raggiungere l'ononimo paese.