Laboratorio Natura di Daksy - Estate 2025

info prenotazione/acquisto
Prenota
LABORATORIO NATURA DI DAKSY
per bambini dai 6 ai 12 anni

Anche quest'estate, il Centro visite del Parco naturale Fanes-Senes-Braies organizza ogni venerdì pomeriggio dei programmi per bambini per approfondire le loro conoscenze su piante, animali, geologia... Ogni settimana è incentrata su un nuovo argomento che esploreremo insieme.

Come arrivare
In autobus: Ci sono collegamenti con Brunico, Corvara e la Val Badia. Cambio a "Longega (Marebbe), Longega" e scendere alla fermata "S. Vigilio (Marebbe), Centro Visite Parco Naturale", a 100 metri dal Centro.
In macchina: Parcheggio gratuito direttamente presso il Centro visite del parco.

Politiche di cancellazione
Se non potete partecipare all'evento, siete pregati di cancellare la vostra iscrizione presso la Casa del Parco Naturale Fanes-Sennes-Prags (+39 0474 506120) entro giovedì, ore 18:00, in modo da poter invitare gli interessati in lista d'attesa.

Registrazioni
Centro visite Fanes-Senes-Braies
Galleria
info prenotazione/acquisto
Prenota
Tutte le date
Avviso
01.08.2025 15:00 - 16:30 (Durata 01 h 30 min)
UPCYCLING Piccoli tesori creativi fatti di rifiuti Vogliamo affrontare il tema dei rifiuti nel nostro laboratorio: non solo impareremo a conoscere i problemi che causiamo alla natura quando buttiamo via le cose, ma cercheremo anche di usare la nostra creatività e di creare piccole cose belle con i materiali usa e getta.
08.08.2025 15:00 - 16:30 (Durata 01 h 30 min)
IL BOSTRICO Il parassita del bosco Vi è mai capitato di notare interi gruppi di alberi completamente secchi nei boschi delle nostre zone? Il colpevole è molto più piccolo di quello che pensate. Infatti, si tratta di un minuscolo parassita chiamato bostrico. Andiamo insieme alla scoperta del killer degli abeti rossi e dei suoi segreti.
15.08.2025 15:00 - 16:30 (Durata 01 h 30 min)
TRA ACQUA E TERRA Gli anfibi dell’Alto Adige Come si veste il tritone alpino quando va in cerca di sposa? Perché la salamandra alpina non ha bisogno dell'acqua per partorire i suoi piccoli? Quale rana autoctona si arrampica sui cespugli? Durante il nostro laboratorio scoprirai queste e tante altre curiosità.
22.08.2025 15:00 - 16:30 (Durata 01 h 30 min)
TRU DLES LIONDES Il mondo fantastico del “Regno di Fanes” Le storie di Moltina e le marmotte, della principessa Dolasila con le sue frecce magiche, dello stregone Spina de Mül e la gemma preziosa Raiëta, del coraggioso guerriero Edl de Nöt e dei nani del Latemar, – le conosci? Se sei curioso, veni con noi scoprirle!
29.08.2025 15:00 - 16:30 (Durata 01 h 30 min)
ORIENTEERING! L'arte di non perdersi Ti è mai capitato di avere la sensazione di non sapere esattamente dove ti trovi? Pensi di riuscire a cavartela se avessi solo una bussola e una mappa? Impariamo insieme le tecniche di orientamento nella natura attraverso sfide, giochi e tanto altro ancora.
05.09.2025 15:00 - 16:30 (Durata 01 h 30 min)
IL LUPO È TORNATO Il richiamo della foresta Da qualche anno, il lupo è tornato a popolare le montagne dell` Alto Adige. Ma come è organizzato un branco di lupi? Cosa spinge questi canidi a ululare? Come si procurano il cibo necessario per sopravvivere? Vieni a scoprire tutti i segreti nascosti della vita di questi magnifici animali
12.09.2025 15:00 - 16:30 (Durata 01 h 30 min)
MICROCOSMO La natura al microscopio Ciò che non è più visibile ai nostri occhi può essere esplorato con un microscopio. Le emozionanti scoperte iniziano con una goccia d’acqua di una pozzanghera. Guardando al microscopio, questa goccia poco appariscente si trasforma in un’enorme massa brulicante. Il microscopio è come un portale magico verso un mondo sconosciuto, proprio davanti ai nostri occhi.
19.09.2025 15:00 - 16:30 (Durata 01 h 30 min)
UPCYCLING Piccoli tesori creativi fatti di rifiuti Durante i Clean Up Days, vogliamo anche affrontare il tema dei rifiuti nel nostro laboratorio. Non solo impareremo a conoscere i problemi che causiamo alla natura quando buttiamo via le cose, ma cercheremo anche di usare la nostra creatività e di creare piccole cose belle con i materiali usa e getta.
26.09.2025 15:00 - 16:30 (Durata 01 h 30 min)
Costruiamo una CASETTA PER GLI UCCELLI Gli uccelli devono superare molte sfide per sopravvivere alla stagione fredda. Molti uccelli migratori preferiscono quindi intraprendere il faticoso viaggio verso l'Africa in autunno. Nel corso del laboratorio, esamineremo insieme quali uccelli trascorrono l'inverno qui e costruiremo una casetta per uccelli. Gli uccelli devono superare molte sfide per sopravvivere alla stagione fredda. Molti uccelli migratori preferiscono quindi intraprendere il faticoso viaggio verso l'Africa in autunno. Nel corso del laboratorio, esamineremo insieme quali uccelli trascorrono l'inverno qui e costruiremo una casetta per uccelli.
03.10.2025 15:00 - 16:30 (Durata 01 h 30 min)
IL BOSTRICO Il parassita del bosco Vi è mai capitato di notare interi gruppi di alberi completamente secchi nei boschi delle nostre zone? Il colpevole è molto più piccolo di quello che pensate. Infatti, si tratta di un minuscolo parassita chiamato bostrico. Andiamo insieme alla scoperta del killer degli abeti rossi e dei suoi segreti.
10.10.2025 15:00 - 16:30 (Durata 01 h 30 min)
FARFALLA, APE E COLEOTTERO La biodiversità degli insetti Circa tre quarti di tutte le creature viventi sulla terra sono insetti. Sono di gran lunga il gruppo di animali più ricco di specie. E possono vivere quasi ovunque: in alta montagna, sott'acqua, nei deserti e nei ghiacci eterni. Scoprite con noi i dominatori segreti della terra.
17.10.2025 15:00 - 16:30 (Durata 01 h 30 min)
24.10.2025 15:00 - 16:30 (Durata 01 h 30 min)
31.10.2025 15:00 - 16:30 (Durata 01 h 30 min)
Mappa
Centro visite Parco naturale Fanes-Senes-Braies
39030 San Vigilio di Marebbe - via Catarina Lanz 96
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
  • 26.07.2025
  • Brunico e dintorni - Via Funivia
  • 10:00 - 16:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 26.07.2025
  • Brunico e dintorni - Via Funivia
  • 10:00 - 15:30
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 26.07.2025
  • Brunico e dintorni - Via Funivia
  • 10:00 - 15:30
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 27.07.2025
  • San Vigilio - San Martin - Str. Plan de Corones 38/1
  • 18:00 - 18:30
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 28.07.2025
  • San Vigilio - San Martin
  • 17:00 - 23:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 28.07.2025
  • Valle Anterselva
  • 09:00 - 12:30
  • Biglietto
    da 5 €
  • Altre date disponibili
Prenota