Lungiarù è un piccolo paese incastonato tra le Dolomiti, una perla nascosta dove antiche tradizioni si perpetuano di generazione in generazione, mantenendo viva una cultura millenaria. Simbolo di questa ricca storia è la Valle dei Mulini, un sentiero che segue il corso di un ruscello, la cui forza viene sfruttata da antichi mulini. Potrete scoprire il funzionamento di un mulino ad acqua e assistere alla macina del grano.

Registrazioni
Nessuna registrazione richiesta
Galleria
Tutte le date
Avviso
17.07.2025 10:00 - 15:00 (Durata 05 h 00 min)
24.07.2025 10:00 - 15:00 (Durata 05 h 00 min)
31.07.2025 10:00 - 15:00 (Durata 05 h 00 min)
07.08.2025 10:00 - 15:00 (Durata 05 h 00 min)
14.08.2025 10:00 - 15:00 (Durata 05 h 00 min)
21.08.2025 10:00 - 15:00 (Durata 05 h 00 min)
28.08.2025 10:00 - 15:00 (Durata 05 h 00 min)
04.09.2025 10:00 - 15:00 (Durata 05 h 00 min)
Mappa
Punto d'incontro: Valle dei Mulini
Lungiarü - Valle dei Mulini Lungiarü
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
  • 16.07.2025
  • San Vigilio - San Martin
  • 08:00 - 17:00
  • Biglietto
    da 85 €
  • Altre date disponibili
Prenota
  • 16.07.2025
  • San Vigilio - San Martin
  • 07:00 - 19:00
  • Biglietto
    da 11 €
  • Altre date disponibili
Prenota
  • 16.07.2025
  • San Vigilio - San Martin - Owl Park
  • 21:00 - 23:00
  • Biglietto
    da 5 €
  • Altre date disponibili
Prenota
  • 16.07.2025
  • San Vigilio - San Martin
  • 07:00 - 19:00
  • Biglietto
    da 11 €
  • Altre date disponibili
Prenota
  • 16.07.2025
  • Valdaora
  • 04:00 - 08:30
  • Biglietto
    da 10 €
  • Altre date disponibili
Prenota
  • 16.07.2025
  • Valdaora - Piazza Floriani 19
  • 09:45 - 13:00
  • Biglietto
    da 5 €
  • Altre date disponibili
Prenota